Codice Etico
MotoClub Strade Bianche in Moto ASD
(affiliato alla Federazione Motociclistica Italiana dal 2015 con codice 09050)
in riferimento al D.Lgs. 231/2001 e al Regolamento Etico FMI
1. Finalità
Il presente Codice Etico definisce i valori, le responsabilità e i comportamenti attesi da parte di tutti i soggetti coinvolti nelle attività del MotoClub Strade Bianche in Moto. Integra i principi contenuti:
nel D.Lgs. 231/2001 (responsabilità amministrativa degli enti),
nel Codice Etico della Federazione Motociclistica Italiana (FMI),
nello Statuto e nei Regolamenti FMI.
2. Destinatari
Il Codice si applica a:
Dirigenti e soci del MotoClub
Partecipanti agli eventi organizzati
Volontari e staff
Fornitori, partner e sponsor
Tesserati FMI coinvolti in qualsiasi ruolo
3. Valori di riferimento
Legalità
Ogni attività deve essere svolta nel pieno rispetto della legge, del Codice della Strada, dei regolamenti FMI e delle normative vigenti.
Lealtà e spirito sportivo
Ogni partecipante è chiamato ad agire con correttezza, rispetto degli altri, delle regole e del fair play.
Sicurezza
È prioritario garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti. Ogni comportamento che la compromette è vietato.
Rispetto per persone e ambiente
Si promuove il rispetto per i territori attraversati, l’ambiente, le popolazioni locali e ogni forma di diversità umana e culturale.
Responsabilità sociale
Il MotoClub promuove valori educativi e comportamenti responsabili, coerenti con la propria funzione aggregativa e culturale.
Inclusione
Nessuna discriminazione è tollerata, né per sesso, età, lingua, disabilità, credo religioso, orientamento politico o identità personale.
4. Comportamenti attesi
Aderire alle norme FMI e al Codice Etico del MotoClub
Promuovere un clima costruttivo, positivo e collaborativo
Rispettare gli altri partecipanti, gli organizzatori e le istituzioni
Usare il mezzo in modo consapevole e rispettoso
Mantenere un atteggiamento educato anche sui social media
5. Comportamenti vietati
Violare leggi o regolamenti sportivi
Tenere condotte antisportive, aggressive o scorrette
Abbandonare rifiuti o danneggiare l’ambiente
Aggredire verbalmente o fisicamente altri soggetti
Compiere atti discriminatori, molesti o sessisti
Offrire o ricevere compensi o vantaggi illeciti
6. Conformità alla normativa FMI
Il presente Codice rispetta e recepisce quanto stabilito da:
📘 Codice Etico FMI, pubblicato sul sito ufficiale della Federazione
📘 Regolamento di Giustizia e Disciplina FMI, che stabilisce sanzioni e procedimenti per condotte lesive dei valori sportivi
📘 Statuto FMI, in particolare art. 3 e art. 20, che richiamano i principi etici e la funzione educativa dei MotoClub
7. Segnalazioni e controlli
Le violazioni possono essere segnalate:
al Consiglio Direttivo del MotoClub
alla Commissione Etica FMI, se coinvolge tesserati FMI
Tutte le segnalazioni saranno trattate con riservatezza e nel rispetto della persona segnalata.
8. Sanzioni
A seconda della gravità, le violazioni potranno comportare:
Richiamo verbale o scritto
Esclusione da attività o eventi del MotoClub
Sospensione o radiazione dai tesserati FMI
Comunicazione alle autorità competenti nei casi previsti
9. Adozione e diffusione
Il Codice è pubblicato:
sul sito del MotoClub
nei materiali di iscrizione agli eventi
presso il Village Transitalia e altre sedi operative
Tutti i tesserati FMI e i partecipanti agli eventi sono tenuti a prenderne visione e ad accettarne i contenuti.
Responsabile del rispetto del Codice Etico:
Noemi Izzo info@stradebiancheinmoto.it tel. 3406996903